Seleziona la tua lingua
Ricette e gastronomia
- Dettagli
- Categoria: Ricette e gastronomia
Ingredienti
per la taragna:
200 gr di farina bramata gialla di mais granoturco
200 gr di grano saraceno
200 gr di taleggio dop
100 gr di casera
sale q.b.
pepe q.b.
2 lt d’acqua
50 gr di burro
spiedino:
taleggio dop
gorgonzola piccante
casera
caprino stagionato
formaggio rosa d’alpe
mostarda di frutta
miele di castagno
procedimento per la polenta:
mettere a bollire l’acqua con sale in un paiolo di rame. Quando inizia l’ebollizione aggiungere le farine, frustare e lasciar cuocere a fuoco lento per 40 minuti. Versare poi i formaggi e il burro e amalgamare con un mestolo di legno.
per gli spiedini:
tagliare i formaggi a cubetti e infilzarli in uno stuzzicadenti grande alternandoli con la mostarda di frutta. Servire gli spiedini con un mestolo di taragna.
- Dettagli
- Categoria: Ricette e gastronomia
Ingredienti:
per la torta:
300 gr di farina 00
250 gr di zucchero
10 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
100 gr di taleggio
per la salsa:
300 gr di frutti di bosco
100 gr di zucchero
1 bicchierino di punch al amndarino
per guarnire:
alcune foglie di menta
zucchero a velo
montare con una frusta le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata, il lievito e la vanillina senza mai smettere di mescolare. Infine aggiungere il taleggio sciolto a bagnomaria, mescolando delicatamente con una spatola. Versare il composto in un stampo imburrato e infarinato e infornare a 180° per 30 minuti.
per la salsa:
sciogliere lo zucchero in un pentolino. Aggiungere i frutti di bosco e il punch e laciare tirare la la salsa per 1 minuto.
Tagliare una fetta di torta e coprire con la salsa ai frutti di bosco e decorare con alcune foglioline di menta e zucchero a velo.
- Dettagli
- Categoria: Ricette e gastronomia
Ingredienti:
8 albumi
100gr parmigiano
250 gr taleggio dop
250 ml di panna da cucina
sale q.b.
pepe nero q.b.
procedimento per soufflè:
montare gli albumi a neve, aggiungere il parmigiano, il taleggio, la panna, il sale e il pepe e amalgamare il tutto. mettere il composto negli stampini imburrati, infornare a 200° per 25 min.
Procedimento per il contorno:
lessare i broccoletti e poi farli saltare con i pomodorini e con un filo d’olio
e ½ spicchio d’ aglio per circa 2 minuti, saltare e pepare.
Contorno:
½ spicchio aglio
200 gr pomodorini
250 gr broccoletti
olio
sale q.b.
pepe nero q.b.
- Dettagli
- Categoria: Ricette e gastronomia
Ingredienti:
300 gr di polenta
200 gr di cervo in salmì
150 gr di fonduta al taleggio
Procedimento per la polenta:
Mettere a bollire l’acqua con sale in un paiolo di rame. Quando inizia l’ebollizione aggiungere le farine, frustare e lasciar cuocere a fuoco lento per 40 minuti Una volta pronta stenderla su una teglia e lasciarla raffreddare per almeno 2 ore in frigo. Una volta rassodata, tagliarla con gli appositi taglia pasta rotondi, di diametro di 10 cm, ponete 1 dischetto nello stampo ed iniziate ad alternare strati di polenta con strati di cervo. Infornare lo sformato a 180° per 20 minuti. Una volta pronto rovesciare lo sformatino sul piatto e salsare con la fonduta al taleggio.
- Dettagli
- Categoria: Ricette e gastronomia
Ingredienti:
8 albumi
200 gr farina 00
200 gr farina grano saraceno
200 gr taleggio dop
½ bicchierino grappa
½ bicchierino anice
sale q.b.
pepe q.b.
acqua frizzante q.b.
Procedimento per gli sciatt:
montare gli albumi a neve, incorporare le farine, l’acqua, la grappa e l’anice. Mescolare la pastella sino ad ottenere un composto consistente, unire il formaggio tagliato a cubetti di circa 2 cm.
In una pentola scaldare l’olio e una volta caldo immergervi i cubetti di formaggio precedentemente intinti nella pastella.